Solaris Ginnastica è in:
Viale Delle Olimpiadi , 4 -
41043 Formigine - MO - Italy
Presso il Palazzetto dello Sport.
Telefono fisso e Fax:
+39 059 557152
S.G.SOLARIS asd C/o Palazzetto delllo Sport, Via delle Olimpiadi 4 - 41043 Formigine(MO) -
P.IVA 02779120365 C.F. 02213230366
Telefono fisso e Fax: +39 059 557152 E-mail: segreteria@solarisginnastica.it
-Iscrizione nel Registro Nazionale CONI n. 02213230366 -Iscrizione nel Registro Provinciale delle Ass. di Promozione Sociale n°54 -Iscrizione nel Registro Comunale delle APS - Formigine n.7 -Affiliata a Federazione Ginnastica d’Italia, FGI n.06/001194 -Affiliata a Enti di Promozione Sportiva CSI e UISP
Questo sito NON utilizza cookie di profilazione, solo cookie tecnici per migliorare i servizi e l'esperienza dei lettori
associazione sportiva dilettantistica
Iscrizione nel Registro Nazionale CONI - Iscrizione nel Registro Provinciale delle Ass. di Promozione Sociale n°54
Affiliata a Federazione Ginnastica d’Italia, FGI Affiliata a Enti di Promozione Sportiva CSI UISP
...e iscriviti al nostro canale youtube:
seguici sui nostri canali social:
Le ultime notizie - Breaking news
hai più di 18 anni?
sei dinamica\o , sportiva\o, hai attitudine a stare con i bambini?
Vuoi trascorrere l'estate in un ambiente creativo, allegro e collaborare per offrire una esperienza piacevole di giochi, laboratori, vita all'aria aperta e tanta Ginnastica e Sport ai nostri bambini?
Inviaci il tuo curriculum, facci sapere le tue attitudini ...ti aspettiamo!
scrivi a
francesco.cattani2012@gmail.com
oppure a
campusestivo@solarisginnastica.it
Il nostro Campus Estivo aderirà al Progetto Conciliazione Vita-Lavoro regionale che consente alle famiglie di accedere a contributi per la frequenza dei propri figli ai centri estivi.
A breve le info oppure rimani collegato al sito del Comune di Formigine al link sotto indicato.
dal sito comunale:
E’ in corso il procedimento di adesione da parte dei gestori al Progetto Conciliazione Vita-Lavoro regionale.
Contributi
Il Comune di Formigine, assieme ai Comuni del distretto Ceramico, ha aderito al progetto promosso e finanziato dalla Regione Emilia Romagna nell’ambito del Fondo Sociale Europeo (Deliberazione di Giunta Regionale n. 598 del 21/04/2022), per facilitare la conciliazione vita familiare – lavoro durante il periodo estivo e garantire la frequenza dei centri estivi a tutti i bambini e i ragazzi nella fascia di età compresa tra i 3 e i 13 anni, nati dal 01/01/2009 al 31/12/2019, e fino ai 17 anni se certificati ai sensi della L.104/92, indipendentemente dall'attestazione ISEE, con un sostegno economico alle famiglie per il pagamento delle rette.
L'Amministrazione Comunale intende inoltre sostenere con contributi specifici l'accoglienza nei centri estivi di minori con disabilità certificata. Al fine di consentire la programmazione degli interventi e favorire così l’inclusione dei bambini nell'organizzazione e nella gestione dei servizi, si invitano le famiglie ad iscrivere il minore nei centri estivi indicando l’intero periodo di frequenza desiderato.
In analogia con il progetto conciliazione regionale, rivolto alle famiglie con figli dai 3 ai 13 anni di età, l'Amministrazione Comunale intende erogare contributi anche alle famiglie dei bambini frequentanti il centro estivo del nido d'infanzia, a sostegno delle rette di frequenza corrisposte al gestore.
Le informazioni specifiche su queste agevolazioni saranno prossimamente disponibili in questa pagina.